Diritto Bancario
Articolisegue articoli
-
Procedure di sovraindebitamento e classificazione dei crediti: il ritorno del debitore nel circuito bancario Astorre Mancini Leggi.
-
Le «eccedenze» di liquidità sui conti correnti. On the dark side of the moon Aldo Angelo Dolmetta – Luca Serafino Lentini Leggi.
-
Le criticita’ dell’ammortamento alla francese vengono gradualmente emergendo Roberto Marcelli Leggi.
Anteprima e Newssegue news
-
Carte di pagamento online e sicurezza Leggi.
-
Covid-19 e cessione crediti d''imposta: bonus vacanze, spese di sanificazione e per l''adeguamento degli ambienti di lavoro Leggi.
-
L''Internet banking può influire sulla partecipazione delle famiglie nei mercati finanziari Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Interpretazione dell'art. 125-sexies TUB e criterio applicabile per la riduzione dei costi up front. ABF Milano, 16 February 2021.
-
Interpretazione dell’art. 125 sexies T.U.B. alla luce della Sentenza Lexitor. Tribunale Milano, 09 April 2021.
-
Contratto di cessione del quinto e inclusione delle spese assicurative nel TEG. Appello Milano, 11 February 2021.
-
Superamento dei limiti di finanziabilità nel mutuo fondiario: onere della prova e conversione del contratto ex art. 1424 c.c. in sede di verifica del passivo fallimentare. Tribunale Reggio Emilia, 22 July 2020.
-
Fallimento e amministrazione straordinaria: differenze in ordine alla interruzione della prescrizione. Procura Generale della Cassazione, 23 December 2019, n. .
-
Mutuo fondiario e indeterminatezza dello scopo. Tribunale Massa, 14 December 2020.
Legittimitàsegue legitt.
-
Nelle operazioni di portabilità dei mutui la quietanza di pagamento deve essere autenticata dal notaio. Cassazione civile, sez. II, 19 February 2021, n. 4526.
-
Ripetizione di indebito: onere della prova del correntista, limitazione della domanda, estratti conto come veicolo di prova legale, eccezione di prescrizione. Cassazione civile, sez. VI, 04 March 2021, n. 5887.
-
Quando si discute della nullità di una clausola per violazione della normativa antitrust la competenza è del tribunale delle imprese. Cassazione civile, sez. VI, 10 March 2021, n. 6523.